Tutte le soluzioni salvaspazio per la casa: idee e mobili intelligenti per ogni ambiente
Continua a leggereCerca nel blog
Ultime News
Post popolari
MENU
Blog
Ultime News
Post popolari
Cosa si intende esattamente per impianto termoidraulico? Quali sono i vantaggi? Come effettuare una corretta manutenzione delle varie componenti?
Al giorno d’oggi è molto importante possedere un sistema termoidraulico per gestire la temperatura degli ambienti, ma spesso non c’è sufficiente chiarezza a riguardo.
Vediamo insieme che cos’è un impianto termoidraulico e quali sono i suoi vantaggi.
Con la definizione di impianto termoidraulico non si intendono solo gli impianti idraulici e quelli sanitari, ma un intero e complesso sistema in grado di regolare la temperatura di un ambiente, che sia un’abitazione domestica, un ufficio, un esercizio commerciale, un magazzino etc. Esso, infatti, ha tre principali funzionalità:
Ci sono diverse tipologie di impianto termoidraulico, che si distinguono principalmente attraverso il fluido che, una volta riscaldato, rende possibile il loro funzionamento:
L’impianto termoidraulico, inoltre, può essere:
Vediamo nel dettaglio cosa può essere inserito nel novero degli impianti termoidraulici:
L’installazione di un impianto termoidraulico è senza dubbio la scelta più consigliata al giorno d’oggi: assicura infatti diversi vantaggi, riassumibili essenzialmente nel risparmio energetico. Esso garantisce:
Ci sono alcune piccole indicazioni che assicurano la migliore resa dell’impianto termoidraulico, dalla posizione di installazione di alcune componenti (per la quale è infatti altamente consigliabile rivolgersi a ditte specializzate) fino alle operazioni di routine legate alla sua manutenzione.
Vediamone alcune:
Per quanto riguarda l’impianto idraulico, le principali accortezze a livello di manutenzione sono:
Per prima cosa, è stato prorogato fino a dicembre 2020 il Conto Termico 2.0 che prevede detrazioni del 50 % e del 65 % sull'installazione di caldaie, stufe a pellet, impianti per la climatizzazione e non solo, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica di case e imprese.
Inoltre, il Decreto Rilancio 2020 ha introdotto un superbonus del 110% per tutti gli interventi ad efficientamento energetico.
Tranquil Dawn: il colore del 2020 è su Lovebrico.com
Tinteggiatura fai da te: ecco 5 pratici consigli!
L'innovativa linea Fugabella Color della Kerakoll la trovi su Lovebrico.com
Colori pitture per esterni: la guida per scegliere correttamente
Come scegliere un climatizzatore in base ai metri quadri da coprire
Come montare un barbecue in muratura da giardino
Meglio grès porcellanato o parquet? Ecco la risposta!
Ai vertici delle ceramiche: il Klinker
Come verniciare il legno esterno: ciclo applicativo
Le migliori stufe a pellet 2020 secondo Lovebrico
Scaldabagno elettrico o a gas? Ecco quali sono le differenze e come scegliere
Pantone 2021: quali sono i colori per l'arredamento di quest'anno?
check_circle
check_circle