Mobili da ingresso open space: soluzioni funzionali per dividere ingresso e soggiorno
Continua a leggereCerca nel blog
Ultime News
Post popolari
MENU
Blog
Ultime News
Post popolari
Fino ad alcuni anni fa gli attrezzi a batteria erano una novità sul mercato, sia quelli dedicati a chi ama il bricolage, sia quelli di tipo professionale. Nel corso del tempo le cose sono cambiate profondamente, tanto che oggi sono numerosissimi i modelli di utensili a batteria, alcuni anche molto potenti.
Rimangono comunque alcune caratteristiche a distinguerli da altri attrezzi e sono proprio queste che fanno prediligere in alcuni casi gli attrezzi con cavo elettrico, in altri quelli a batteria, considerando anche il tipo di lavoro che si deve svolgere.
Una caratteristica importante che si valuta quando si deve scegliere l’attrezzo da usare è la potenza. In genere i motori elettrici alimentati a cavo possono raggiungere potenze ragguardevoli e offrire un’ottima affidabilità. Spesso, soprattutto quando si devono effettuare lavori a livello professionale, è necessaria la forza esercitata da un motore più potente. Chi usa, ad esempio, un trapano per praticare numerosi fori in un materiale molto duro e resistente spesso tende a utilizzare un modello con filo, perché manifesterà un funzionamento costante e preciso. Inoltre la presenza del cavo alleggerisce significativamente l’attrezzo, che risulterà quindi comodo da utilizzare nel tempo.
Oggi in commercio esistono attrezzi a batteria molto performanti, impossibili da realizzare in passato. Un esempio può essere una smerigliatrice a batteria Würth di alta qualità, progettata per uso professionale, che consente di svolgere il lavoro ovunque, senza bisogno di una presa elettrica nelle vicinanze. Non avere il cavo offre anche grandi versatilità e praticità, elementi importanti soprattutto con quegli attrezzi che si devono utilizzare in varie posizioni o in luoghi scomodi da raggiungere.
Sicuramente le innovazioni e le migliorie ottenute in ambito tecnologico hanno portato a una sempre maggiore diffusione degli attrezzi a batteria. Oggigiorno sono disponibili batterie di lunga durata, che consentono al professionista di utilizzare l’attrezzo per ore, senza doversi fermare. Sempre più spesso le aziende propongono intere serie di attrezzi che funzionano con batterie identiche; questo permette di avere più batterie a disposizione, per poter sfruttare ogni attrezzo per molte ore consecutive, anche al di fuori del proprio laboratorio o in cantieri non muniti di allacciamento alla rete elettrica. È una grande comodità, soprattutto per coloro che effettuano lavori di pronto intervento e riparazioni in qualsiasi genere di situazione. Esistono anche attrezzi a batteria molto potenti, che non hanno nulla da invidiare rispetto ai modelli con cavo elettrico.
L’utilizzo di un tipo o dell’altro è sostanzialmente una questione di scelta personale e di budget che si intende utilizzare nell’acquisto di un attrezzo, ma anche di tipologia di lavoro che ci si trova a svolgere. La versatilità e comodità dei modelli a batteria permette a questi di riscuotere un successo crescente, potendoli utilizzare in tante situazioni diverse. I professionisti comunque tendono ad avere sia attrezzi a batteria che attrezzi classici con il cavo elettrico, in modo da avere sempre a disposizione la soluzione più adatta al singolo caso.
Tranquil Dawn: il colore del 2020 è su Lovebrico.com
Tinteggiatura fai da te: ecco 5 pratici consigli!
L'innovativa linea Fugabella Color della Kerakoll la trovi su Lovebrico.com
Colori pitture per esterni: la guida per scegliere correttamente
Termoidraulica: cos’è e quali sono i suoi vantaggi
Come scegliere un climatizzatore in base ai metri quadri da coprire
Come montare un barbecue in muratura da giardino
Meglio grès porcellanato o parquet? Ecco la risposta!
Ai vertici delle ceramiche: il Klinker
Come verniciare il legno esterno: ciclo applicativo
Le migliori stufe a pellet 2020 secondo Lovebrico
Scaldabagno elettrico o a gas? Ecco quali sono le differenze e come scegliere
check_circle
check_circle